SIR RANULPH FIENNES PARLA DELLA DIAGNOSI DI PARKINSON NEL NUOVO PROGRAMMA TV

0
21

SIR RANULPH RIVELA LA CORAGGIOSA LOTTA CON LA MALATTIA DI PARKINSON

In un’intervista sincera, Sir Ranulph Fiennes, 80 anni, ha parlato della sua battaglia con la malattia di Parkinson mentre girava la sua ultima serie di viaggi in Canada. Il famoso esploratore, accompagnato dal suo terzo cugino più giovane, ha ripercorso i passi della sua Spedizione della Valle Senza Testa del 1971, gettando luce sulla sua condizione che aveva coraggiosamente tenuto nascosta per anni. Parlando con Joseph, la coppia ha discusso dell’importanza di sensibilizzare sull’Parkinson e dell’impatto che ha sui malati. Fiennes ha espresso la sua speranza per una cura e ha rivelato che il nuoto in acqua fredda gli fornisce il maggior sollievo.

Durante l’intervista, Fiennes ha anche toccato le sfide dell’invecchiamento e della fragilità maschile. Nonostante la sua età, l’esploratore continua a intraprendere viaggi audaci, ora principalmente in auto. L’espedito in Nord America nei primi anni ’70 è stato un’avventura estenuante, con gran parte del territorio inaccessibile tranne che per via aerea, acquatica o un lungo trekking. Oggi, l’area rimane in gran parte inesplorata.

Fiennes: Ritorno alla Natura, la serie di viaggi che documenta l’ultima spedizione di Sir Ranulph, andrà in onda su National Geographic domenica 26 maggio alle 20:00. Lo spettacolo promette uno sguardo intimo sulla vita dell’esploratore, inclusi i suoi problemi di salute e il suo amore incrollabile per l’esplorazione.

Per quanto riguarda il futuro di Sir Ranulph e del suo cugino, Joseph ha scherzosamente menzionato un’offerta da parte di Elon Musk per andare nello spazio. Anche se l’esplorazione spaziale potrebbe non essere all’orizzonte, le avventure della coppia continuano a ispirare e affascinare il pubblico di tutto il mondo.

Rimanete sintonizzati per ulteriori aggiornamenti su Sir Ranulph Fiennes e il suo straordinario viaggio.