RECENSIONE DI PS5: Terreno di Prova del Folle Sovrano – L’Esperienza di RPG Definitiva

0
28

STREGONERIA: Il Gioco Che Ha Plasmato Gli RPG Moderni

Preparati a rimanere stupito dal rivoluzionario videogioco che ha cambiato il genere RPG! Wizardry: Proving Grounds Of The Mad Overlord, creato dagli studenti americani Andrew Greenberg e Robert Woodhead, è l’eroe misconosciuto dietro titoli iconici come Final Fantasy e Fallout.

Anche se c’è stata di recente una discussione sul termine JRPG, è irrilevante quando si parla dell’impatto di Wizardry. Questo gioco, rilasciato a settembre 1981, ha gettato le basi per tutti i moderni giochi di ruolo. Trarre ispirazione da Dungeons & Dragons e dai primi mainframe informatici, Greenberg e Woodhead hanno creato un capolavoro che ha cambiato per sempre il panorama videoludico.

Wizardry ha introdotto il combattimento a turni, una caratteristica che sarebbe diventata un pilastro negli RPG a venire. Immagina nemici e il tuo gruppo che si affrontano, lanciando attacchi in modo educato ma feroce. Ma non è solo il sistema di combattimento che ha reso Wizardry un pioniere. Il gioco permetteva ai giocatori di controllare un gruppo di personaggi, equipaggiandoli con nuove attrezzature e facendoli salire di livello. Questo concetto, preso in prestito dai giochi di ruolo da tavolo, ha cambiato le regole del gioco all’epoca.

In Wizardry, hai la libertà di utilizzare personaggi pre-creati o crearne di nuovi. Scegli tra cinque razze diverse – umani, elfi, nani, gnomi e hobbit – e quattro classi distinte. Ma c’è il trucco: ogni personaggio ha un allineamento di buono, neutro o malvagio. Mescolare allineamenti estremi è strettamente proibito, aggiungendo uno strato intrigante di complessità al gameplay.

Nonostante la sua monumentale influenza, Wizardry rimane in gran parte dimenticato in Occidente. Tuttavia, in Giappone, dove il franchise è ancora amato, il suo impatto è inciso nella storia del gaming. Quindi la prossima volta che ti imbarcherai in un’avventura epica RPG, ricorda che tutto è iniziato con Wizardry – la vera madre di tutti i giocatori di ruolo.

STREGONERIA: Un Tuffo nel Passato

Preparati a essere trasportato indietro nel tempo con il rivoluzionario gioco che ha cambiato il mondo dei JRPG. Nonostante la sua età, Wizardry rimane un vero pioniere, vantando un’esperienza di gioco unica in prima persona in 3D. La versione originale per Apple II potrebbe avere grafica semplice, ma la sua influenza può ancora essere vista in giochi come Dungeon Master e Shining In The Darkness, anche un decennio dopo.

Una Connessione Sorprendente

Entra nel mondo del remake di Wizardry e noterai rapidamente le sue sorprendenti somiglianze con l’amato franchise di Etrian Odyssey. Mentre il remake mappa comodamente il tuo viaggio per te, l’essenza dell’esplorazione e dell’avventura rimane intatta.

Un Albero Genealogico di Ispirazione

È affascinante scoprire che le radici dei JRPG possono essere fatte risalire ai giochi occidentali, fortemente influenzati dall’iconico Dungeons & Dragons. Questo inaspettato albero genealogico si estende ai classici moderni come Baldur’s Gate 3 e Dark Souls, dove raccogliere il bottino dei compagni caduti è un concetto familiare.

Un Remake Fedele

Il remake di Wizardry di Digital Eclipse rimane fedele alle sue origini, preservando fedelmente il gameplay originale, i controlli e persino le mappe. Tuttavia, introduce anche una serie di funzionalità opzionali per migliorare l’esperienza. Questi aggiornamenti mirano a facilitare il livello di difficoltà notoriamente alto del gioco e la costante minaccia della morte permanente.

Un Lavoro d’Amore

Anche se la grafica potrebbe non essere rivoluzionaria, è chiaro che questo remake è un lavoro d’amore. Gli sviluppatori hanno versato il loro cuore nella creazione di un tributo economico all’originale, permettendo ai giocatori di gustarsi la nostalgia del movimento discreto basato su griglia. Per coloro che cercano un’esperienza ancora più autentica, è disponibile l’opzione di visualizzare la grafica originale dell’Apple II.

Infine, il remake di Wizardry di Digital Eclipse è un must per i fan del genere. Immergiti in un mondo che ha plasmato il panorama dei JRPG e vivi la magia che ha dato inizio a tutto.

IL REMAKE DI WIZARDRY DI DIGITAL ECLIPSE: UN VIAGGIO SORPRENDENTEMENTE DIVERTENTE NEL PASSATO

Nel mondo del retro gaming, Wizardry si erge alto come uno dei giochi video più vecchi e influenti di sempre. E ora, grazie a un remake amorevole e ricco di opzioni realizzato da Digital Eclipse, questo titolo classico dimostra che ha ancora ciò che serve per affascinare i giocatori.

Il gameplay principale di Wizardry: Proving Grounds Of The Mad Overlord rimane perfettamente giocabile ancora oggi. Ma ciò che distingue questo remake è l’abbondanza di opzioni di qualità della vita e di difficoltà che sono state aggiunte. Digital Eclipse ha davvero fatto uno sforzo in più per garantire che i giocatori possano personalizzare la propria esperienza secondo le proprie preferenze.

Una delle caratteristiche più interessanti di questo remake è l’inclusione di variazioni di mappa basate sulle diverse versioni del gioco. Questa attenzione ai dettagli, unita alle dettagliate spiegazioni delle varie opzioni disponibili da parte dello sviluppatore, aggiunge un nuovo livello di profondità al gameplay. È evidente che Digital Eclipse ha messo un’enorme quantità di sforzi per rendere questo remake un’esperienza davvero coinvolgente.

Tuttavia, va notato che i menu e l’interfaccia utente possono risultare un po’ travolgenti a volte, specialmente considerando il gameplay relativamente semplice offerto. Navigare nel villaggio con i suoi vari negozi e servizi, che funge da hub tra le spedizioni nei dungeon, può essere un po’ confuso. Ma questi piccoli difetti non intaccano il divertimento complessivo del gioco.

Anche se Wizardry potrebbe non essere invecchiato con la stessa grazia del suo controparte cinematografico, riesce comunque a evocare un senso di gioia e nostalgia. Il livello di difficoltà del gioco può essere spietato, e le sue meccaniche possono essere ripetitive, ma c’è qualcosa di innegabilmente soddisfacente nel creare i propri personaggi e mappare meticolosamente il dungeon.

Anche il combattimento in Wizardry è più complesso di quanto ci si potrebbe aspettare, mostrando quanto poco sia veramente cambiato nel mondo dei giochi di ruolo fino a poco tempo fa. E sebbene Etrian Odyssey possa offrire un’esperienza complessivamente più piacevole, è difficile negare il fascino senza tempo di Wizardry.

Vale la pena notare, tuttavia, che i grafici di questo remake potrebbero non soddisfare gli standard moderni. La decisione di mantenere i visuali originali potrebbe essere vista come un omaggio affascinante da alcuni, ma altri potrebbero trovarlo carente. Inoltre, il prezzo del gioco potrebbe scoraggiare i non fan, specialmente considerando la sua relativa breve durata.

Nonostante questi piccoli inconvenienti, Wizardry: Proving Grounds Of The Mad Overlord su PS5 è una testimonianza dell’indelebile eredità di questo iconico videogioco. Con il suo remake ricco di opzioni, Digital Eclipse ha infuso nuova vita in un classico, dimostrando che anche dopo più di 40 anni, Wizardry ha ancora il potere di affascinare i giocatori. Questo è un gioco imperdibile per i fan dell’originale e una gradita introduzione per i nuovi arrivati alla serie.

Valutazione: 7/10