La psicopatia femminile rivelata

0
19

Studio scioccante rivela un modo semplice per individuare le psicopatiche femminili

Uno studio innovativo condotto dai ricercatori dell’Università del New Mexico ha scoperto un metodo infallibile per identificare le psicopatiche femminili. Analizzando algoritmi di tracciamento della testa e registrazioni di 213 donne detenute durante gli interrogatori della polizia, i ricercatori hanno fatto una scoperta sorprendente.

Secondo lo studio, le donne che hanno ottenuto punteggi più alti nella valutazione della psicopatia hanno mostrato significativamente meno movimento della testa durante gli interrogatori. Questa scoperta suggerisce che il comportamento non verbale, in particolare la dinamica della testa, può fornire importanti informazioni sulla psicopatia.

Per valutare la psicopatia, i ricercatori hanno utilizzato la Checklist di Psicopatia di Hare – Riveduta (PCL-R), una lista dettagliata di 20 elementi che assegna un punteggio che varia da uno a 40. Individui che ottengono un punteggio di 30 o superiore vengono classificati come psicopatici.

Lo studio segna il primo del suo genere a stabilire una connessione tra le psicopatiche femminili e la comunicazione non verbale. I ricercatori hanno sottolineato l’importanza dello studio dei comportamenti non verbali, come la dinamica della testa, poiché possono migliorare la nostra capacità di rilevare varie forme di psicopatologia.

I tratti psicopatici sono caratterizzati da una combinazione di disfunzioni interpersonali, tra cui manipolazione, menzogna patologica, insensibilità, mancanza di rimorso, impulsività, irresponsabilità, versatilità criminale, bisogno di stimolazione e problemi comportamentali precoci.

È importante notare che questa scoperta potrebbe non essere applicabile alla popolazione generale, poiché i partecipanti allo studio erano tutti detenuti. Il loro comportamento potrebbe essere influenzato dalla loro detenzione. Inoltre, i ricercatori sottolineano che i tentativi di manipolazione da parte dei psicopatici potrebbero apparire come comportamenti ingannevoli negli uomini ma come comportamenti flirtatiosi nelle donne.

Lo studio, pubblicato nel Journal of Personality and Individual Differences, getta nuova luce sulla rilevazione della psicopatia nelle donne e apre nuove strade per ulteriori ricerche in questo campo.