Il cast de ‘The Crown’ vs. Reali Britannici: Un confronto uno accanto all’altro

0
15

I direttori del casting di The Crown sono stati elogiati innumerevoli volte per le loro scelte impeccabili. Lo showrunner Peter Morgan, insieme ai direttori del casting Robert Sterne e Nina Gold, hanno costantemente trovato gli attori perfetti per interpretare i reali. Che abbiano avvicinato un attore specifico o condotto una vasta ricerca internazionale, i loro sforzi sono sempre stati ripagati.

L’impatto di The Crown sul fandom reale e sull’industria televisiva sarà discusso per decenni

The Crown, nonostante la sua conclusione, ha lasciato un impatto duraturo sia sul fandom reale che sull’industria televisiva. La scrittura e l’interpretazione dello show sono state amate dai telespettatori, ma sono state le scelte di casting a cambiare veramente il gioco.

Sono state prese decisioni controverse durante il processo di casting, ma alla fine si sono rivelate scelte meravigliose. Mentre si avvicina la stagione dei premi, prendiamoci un momento per apprezzare alcune delle incredibili decisioni di casting fatte per The Crown. In particolare, concentriamoci sulle donne che hanno dato vita a questi ruoli iconici.

Le attrici Emma Corrin ed Elizabeth Debicki, che hanno interpretato la principessa Diana in diverse stagioni, sono apparse di recente in un episodio di Actors on Actors. È affascinante vederle fianco a fianco con i loro corrispettivi nella vita reale, mostrando quanto incredibili fossero le loro interpretazioni.

Nella sesta e ultima stagione di The Crown, Meg Bellamy ha interpretato Kate Middleton. Molti erano curiosi riguardo alla nuova attrice, e lei ha condiviso che è stata incoraggiata dal suo vicino a fare un’audizione a causa della sua somiglianza con Kate. Bellamy ha studiato diligentemente l’aspetto e i modi di Kate, desiderando catturare accuratamente la sua essenza.

La rappresentazione di Emma Corrin della Principessa Diana nella quarta stagione è stata il risultato di una vasta ricerca internazionale. I creatori dello show hanno cercato attori e non attori per trovare qualcuno che potesse rendere giustizia al ruolo iconico. La performance di Corrin le ha valso numerosi riconoscimenti, tra cui un Critics Choice Award, un Golden Globe e un SAG Award.

Elizabeth Debicki ha assunto il ruolo di Diana Principessa del Galles per le stagioni cinque e sei. Quando avvicinata dallo sceneggiatore Peter Morgan, si è sentita sopraffatta ma incredibilmente entusiasta di interpretare una figura così importante e notevole. La rappresentazione di Debicki le ha già valso un Golden Globe, ed è stata nominata per un Critics Choice Award e due SAG Awards.

Claire Foy ha affrontato uno scetticismo iniziale quando è stata scelta come una giovane Regina Elisabetta II a causa delle loro diverse caratteristiche fisiche. Tuttavia, la sua performance ha conquistato critici e pubblico. La rappresentazione di Foy le ha valso due Primetime Emmys, un Golden Globe e numerose nomination.

Olivia Colman ha preso il posto di Claire Foy come Regina Elisabetta II nella terza stagione, adattandosi al salto temporale nella trama. La rappresentazione di Colman le ha valso un Primetime Emmy, un Golden Globe e due SAG Awards.

Imelda Staunton assumerà il ruolo di Regina Elisabetta II per le stagioni cinque e sei. La sua scelta ha già generato entusiasmo, ed è stata riconosciuta con una nomination ai BAFTA, due nomination ai Golden Globe, e altro ancora.

La rappresentazione di Vanessa Kirby della Principessa Margaret nelle stagioni uno e due ha lasciato un’impronta duratura su di lei. Ha espresso il suo dolore nel dire addio al ruolo, evidenziando il conflitto interiore del personaggio. La performance di Kirby le ha valso un BAFTA e nomination per un Critics Choice Award e due SAG Awards.

Helena Bonham Carter ha preso il posto di Vanessa Kirby come Principessa Margaret nelle stagioni tre e quattro. La sua interpretazione le ha valso nomination ai BAFTA, Critics Choice, Primetime Emmy e Golden Globe Awards.

Lesley Manville assumerà il ruolo della Principessa Margaret per le stagioni cinque e sei. La sua scelta è stata elogiata, e ha ricevuto una nomination per un SAG Award per il cast ensemble.

Erin Doherty ha interpretato la Principessa Anne nelle stagioni tre e quattro, vincendo due SAG Awards per il cast ensemble per la sua performance.

Claudia Harrison interpreterà la Principessa Anne nelle stagioni cinque e sei, seguendo le orme di Doherty. È stata nominata per un SAG Award per il cast ensemble.

Emerald Fennell ha interpretato Camilla Parker Bowles nelle stagioni tre e quattro, e la sua interpretazione le ha valso una nomination agli Emmy e un SAG Award per il cast ensemble.

Olivia Williams interpreterà Camilla Parker Bowles nelle ultime due stagioni dello show. La sua scelta è stata ben accolta, e ha ricevuto una nomination per un SAG Award per il cast ensemble.

Le scelte di casting de “The Crown” hanno senza dubbio contribuito al successo dello show e al suo impatto nel mondo della televisione. Le talentuose attrici che hanno interpretato queste figure iconiche hanno portato i loro personaggi alla vita con autenticità e abilità. Mentre riflettiamo sul lascito dello show, è chiaro che le decisioni di casting sono state niente meno che straordinarie.