CHELSEA SALTA LA EUROPA CONFERENCE LEAGUE – CON CHI SI SFIDERANNO?

0
41

Chelsea pronta a competere nella Europa Conference League nonostante le preoccupazioni finanziarie

In una svolta sorprendente, il Chelsea Football Club ha confermato la loro partecipazione alla Europa Conference League della prossima stagione. Nonostante il sesto posto in Premier League, il club è stato retrocesso alla competizione di terzo livello dell’Europa a causa della vittoria inaspettata del Manchester United sulla Manchester City nella FA Cup. Questa vittoria ha garantito al United l’ultimo posto per la Europa League, lasciando al Chelsea nessuna scelta se non quella di competere nella Conference League.

C’erano speculazioni iniziali che il Chelsea potesse ritirarsi dalla competizione a causa delle rigide regolamentazioni di sostenibilità finanziaria (FSR) dell’UEFA. Queste regolamentazioni consentono perdite fino a €80 milioni (£68.5 milioni) durante il periodo di monitoraggio 2024-25. Tuttavia, la perdita pre-tasse del Chelsea di £90.1 milioni ha superato questo limite, sollevando preoccupazioni sulla loro conformità con la FSR.

Interessantemente, le regolamentazioni di profitto e sostenibilità della Premier League (PSR) offrono una flessibilità leggermente maggiore, consentendo perdite fino a £105 milioni. La situazione finanziaria del Chelsea era appena al di sotto di questa soglia, grazie alla vendita di due hotel a Stamford Bridge a una società sorella. Tuttavia, è importante notare che i profitti immobiliari non vengono presi in considerazione nel calcolo della FSR dell’UEFA.

Questo mette il Chelsea in una posizione precaria, specialmente considerando che i guadagni dalla Europa Conference League sono significativamente inferiori a quelli della prestigiosa Champions League. Nonostante queste preoccupazioni finanziarie, il club ha rilasciato una dichiarazione indicando la loro intenzione di procedere con la partecipazione alla Conference League dopo il trionfo della FA Cup del Manchester United.

Con questa decisione, il Chelsea ha l’opportunità di fare la storia diventando la prima squadra a vincere tutti e tre i trofei europei. La determinazione del club a competere a questo livello dimostra il loro impegno per il successo europeo, anche di fronte alle sfide finanziarie.

Mentre il mondo del calcio attende con impazienza l’inizio della Europa Conference League, tutti gli occhi saranno puntati sul Chelsea mentre si aprirà la strada in questa nuova competizione. Saranno in grado di superare gli ostacoli finanziari e emergere vittoriosi? Solo il tempo lo dirà, ma una cosa è certa – i Blues non si tirano indietro di fronte alla sfida.

Chelsea pronto a dominare nella UEFA Conference League

In una svolta sorprendente, il Chelsea si troverà a competere nella UEFA Conference League per la prima volta nella stagione 2024/25. Questo avviene dopo il trionfo del Manchester United sul Manchester City nella finale della Emirates FA Cup, garantendosi un posto nel calcio continentale. Di conseguenza, il Chelsea parteciperà ora a questo prestigioso torneo.

Il coinvolgimento dei Blues nel calcio europeo potrebbe portare alla partenza di alcuni dei loro talenti cresciuti in casa, tra cui Conor Gallagher e Trevoh Chalobah. Con le loro potenziali vendite che si traducono in puri profitti, il Chelsea potrebbe beneficiare notevolmente dalla loro partecipazione alla Conference League.

Ma contro chi si troverà il Chelsea in questa nuova competizione? Gli incontri del turno di play-off si svolgeranno il 22 e il 29 agosto, con il sorteggio per determinare i loro avversari che si terrà l’8 agosto. Nonostante non abbia giocato nell’Europa League la scorsa stagione, il Chelsea attualmente detiene un coefficiente quasi tre volte superiore (96.000) rispetto al club meglio classificato, il Real Betis (33.000). Altre squadre come Heidenheim, Lens e l’ottavo o nono club classificato in Serie A si contenderanno anche un posto nel turno di play-off.

Inoltre, le 12 squadre eliminate dal turno di play-off della Europa League si qualificheranno automaticamente per la fase a gironi della Conference League. Questo garantisce che la competizione sarà piena di squadre di alta qualità provenienti da tutta Europa.

L’emozione è alle stelle mentre il Chelsea si prepara a lasciare il segno nella UEFA Conference League. Con la loro solida rosa e il loro impressionante track record, sono senza dubbio i favoriti per dominare questo torneo. I tifosi di calcio di tutto il mondo seguiranno con interesse mentre i Blues intraprendono questa nuova avventura europea.