ASCOLTA ORA: Il suono più terrificante assomiglia a “urlo di mille cadaveri”

0
28

Gli esperti ritengono che il Fischio della Morte Azteco, un rumore che fa venire i brividi paragonato al ‘grido di mille cadaveri’, potrebbe essere stato usato in cerimonie sacrificali per onorare l’antico dio mesoamericano del vento, Ehecatl. Questo suono terrificante è stato ricreato tramite stampa 3D, basandosi su frammenti trovati in un sito di sepoltura in Messico. James Orgill, conduttore del canale educativo YouTube Action Lab, lo descrive come il suono più terrificante al mondo, che infonde paura nei cuori di coloro che lo ascoltano. Originariamente scambiato per un giocattolo, la scoperta della sua vera natura ha scioccato gli archeologi quando uno scienziato ha soffiato nel buco e il grido inquietante è emerso.

Esistono diverse teorie riguardo al significato cerimoniale del fischio della morte. Una teoria predominante è che gli Aztechi potrebbero averlo usato per guidare le anime delle vittime sacrificali verso l’aldilà. Un’altra teoria suggerisce che sia stato impiegato come arma psicologica, instillando paura nei nemici prima della battaglia.

Seguici per gli ultimi aggiornamenti dal mondo dell’archeologia e delle antiche civiltà.