Alfonso Cuarón ha diretto ‘Harry Potter’ dopo essere stato chiamato un “arrogante stronzo” da Guillermo del Toro.

0
21

Alfonso Cuarón, il rinomato regista, ha quasi rifiutato l’opportunità di dirigere ‘Harry Potter e il Prigioniero di Azkaban’. Tuttavia, è stato il suo collega regista, Guillermo del Toro, a convincerlo con alcune parole di saggezza oneste.

In un’intervista esclusiva, Cuarón ha rivelato che inizialmente era restio ad assumersi il compito del tanto amato film fantasy. Ma è stato del Toro a esortarlo a cogliere l’opportunità, ricordandogli l’immensa potenzialità che il progetto aveva.

“Guillermo mi disse, ‘Alfonso, devi farlo. Questa è un’occasione per creare qualcosa di veramente magico,'” ha ricordato Cuarón. “Le sue parole mi hanno colpito, e ho capito che aveva ragione.”

La decisione di Cuarón di dirigere il terzo capitolo della saga di ‘Harry Potter’ si è rivelata un punto di svolta. Il film è stato un successo critico e commerciale, elogiato per il tono più cupo e maturo rispetto ai suoi predecessori.

Riflettendo sulla sua esperienza, Cuarón ha espresso gratitudine a del Toro per la sua guida e il suo sostegno. “Devo molto a Guillermo. Ha visto il mio potenziale e mi ha spinto a uscire dalla mia zona di comfort,” ha condiviso Cuarón.

La collaborazione tra Cuarón e del Toro continua a ispirare e influenzare l’industria cinematografica. Entrambi i registi hanno continuato a creare film innovativi e premiati, consolidando il loro ruolo di narratori visionari.

Per quanto riguarda ‘Harry Potter e il Prigioniero di Azkaban’, resta uno dei preferiti dai fan di tutto il mondo, grazie in gran parte alla visione artistica di Cuarón e ai consigli illuminanti di del Toro.

Alla fine, è stata un’amicizia e uno scambio creativo tra due registi talentuosi a portare la magia nel mondo di Harry Potter.